• Storia
  • Vigne
  • Vini
  • Olio
  • Contatti
  • Galleria
Favicon Villa Vallacchio
Favicon Villa Vallacchio (trasparente light)

Contattaci

fattoriavallacchio@gmail.com
+39 3355614842

  • Mostra tutto
  • Paesaggi
  • Architetture
  • Prodotti
  • Preparazione

Presentazione bottiglie

Presentazione artistica dei differenti vini di Villa Vallacchio

Ingresso Villa

Ingresso principale Villa Vallacchio

Etichettatura

Etichette delle bottiglie di Chianti Classico di Villa Vallacchio

Biodiversità del territorio

I vigneti raggiungono in modo naturale una condizione di equilibrio

Presentazione bottiglie

Presentazione artistica dei differenti vini di Villa Vallacchio

Presentazione bottiglie

Presentazione artistica dei differenti vini di Villa Vallacchio

Affinamento

L'affinamento prosegue in vasche in cemento in attesa di essere imbottigliato

Cantina moderna

La cantina moderna è tecnologica e sostenibile per esaltare i vini d'eccellenza

Fattoria Vallacchio

Fattoria Vallacchio veduta d'insieme da un altro poggio

Fattoria Vallacchio veduta d'insieme

Il territorio

L’azienda ha un estensione vitata di 23 ettari coltivati

Circondata dalla biodiversità

Un’area a grande vocazione vitivinicola tra Mercatale Val di Pesa e le colline di Tignanello

Interno Cappella

Interno adornato di un importante affresco di Giovanni Antonio Sogliani

Barriques

Il processo di affinamento avviene nelle barriques di legno francese

Orcio

Antico contenitore di terracotta per la conservazione dell'Olio

Presentazione bottiglie

Presentazione artistica dei differenti vini di Villa Vallacchio

Vigne soleggiate

Il dolce pendio con le soleggiate vigne

Gallo Nero

Selezione di bottiglie Chianti Classico Gallo Nero

Sigillo

Timbro del marchio Villa Vallacchio

Giardino

Un meraviglioso giardino all'italiana incornicia la villa

Biodiversità è ricchezza

Biodiversità derivante dai circostanti boschi, vigneti e uliveti

Alta qualità del territorio

Crediamo nel rispetto del territorio e della sua tradizione

Alta qualità del territorio

L'azienda agricola

Posizionata nell'area Nord del Chianti Classico

Torchio

L'antico torchio della Fattoria

Le 4 tipologie

Presentazione delle bottiglie di Villa Vallacchio

Presentazione bottiglie

Presentazione artistica dei differenti vini di Villa Vallacchio

Olive

La varietà di olive di Moraiolo, Frantoio, Leccino

Cantina storica

La cantina tradizionale custodisce i saperi antichi

Olivi

La Fattoria Vallacchio coltiva circa 5200 piante di olive

Immersa nel verde

Villa Vallacchio è posizionata nell'area Nord-ovest del Chianti Classico

Panorama dalla Villa

Circondata da vigne e ulivi

Circondata da vigne e ulivi

Scorcio villa

Ingresso secondario per la villa

Orciaia

Anticamente qui veniva conservata la produzione di olio

Presentazione bottiglie

Presentazione artistica dei differenti vini di Villa Vallacchio

Uva

Principalmente Sangiovese con appezzamenti di Cabernet Sauvignon, Canaiolo, Syrah e Merlot

Versare il vino

Processo di fermentazione del vino uve rosse in vasca di fermentazione

Oratorio di Villa Vallacchio

A poca distanza dalla villa, sorge una elegantissima cappella del 1516

La Cappella del 1516

Viale alberato

La via che collega la Cappella del 1516 è marcata da olivi

Stampa

Stampa delle etichette di Villa Vallacchio

Etichettatura

Etichette delle bottiglie di Chianti Classico di Villa Vallacchio

Affresco di G. A. Sogliani

Raffigura la Vergine in trono col bambino Gesù in braccio

© 2025 Villa Vallacchio. Tutti i diritti riservati

Privacy Preference Center

Privacy Preferences